
RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE (RPG)

RPG è un termine usato nella disciplina masso-fisioterapica per delineare un trattamento che suggerisca al nostro corpo un assetto posturale
integrale, maggiormente in linea con le caratteristiche corporee individuali.
Rieducazione indica l’idea di far riemergere assetti e comportamenti posturali sommersi ed una migliore espressione della propria fisicità.
La quotidianità, il mantenimento di abitudini posturali sconvenienti per il corpo ma spesso comode, le componenti psico-emozionali, traumi e patologie a carico del sistema muscolo scheletrico, uniti spesso sovraccarichi di ansia, tensione ed energia che non emerge ma spesso implode, portano alla creazione e mantenimento di uno schema posturale ricco di compensazioni, ossia atteggiamenti di difesa del corpo prima, e della persona in toto poi.
Ne deriva uno schema posturale ed un uso del proprio corpo lontano da quello ottimale che ciascuno di noi ha insita già all’atto del concepimento.
L’idea quindi di agire sulle principali componenti muscolo scheletriche anzitutto per riportare un equilibrio statico meno soggetto a vincoli e permettere uno srotolamento di quei fenomeni compensatori che il corpo sceglie, può aiutare a ritrovare una gestione in statica ma anche e in dinamica rendendo il movimento più agevole.
Per tanto focus principale del trattamento di RPG sarà sempre l‘intero corpo e in realtà l’intera persona. Gestire la propria postura con maggiore conoscenza, coscienza e consapevolezza di come il proprio corpo funziona e reagisce può infatti favorire una comunicazione con quanto il corpo manifesta al di fuori ma che in realtà nasce dal sé e dalla propria storia. Ecco il carattere di globalità della RPG.
Contatta il responsabile dell’attività:
Roberto Ruggeri info@associazione-gea.org
Tel. 347 6862175 WhatsApp o SMS sarete ricontattati appena possibile